Il peek viene utilizzato in medicina da oltre 30 anni come matriale per protesi artificiali ( protesi per articolazioni delle dita,dischi intervertebrali,protesi dell’articolazione del’anca ).
Questo materiale isoelastico e’ dotato di un’elevata biocompatibilita che consente l’integrazione con il tessuto osseo.
Inoltre le sue proprieta meccaniche sono paragonabili a quelle dello scheletro osseo.
proprio per questi motivi il bio-hpp , peek ( classe 2a ) di produzione bredent viene utilizzato gia da qualche anno come valida alternativa ai metalli per la costruzione di dispositivi medici.
SCARICA PDF